Piattaforma Entorī - PRIVACY & COOKIES POLICY
Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679"
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione della APP e della piattaforma di supporto in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che fruiscono dei servizi da esse offerti.
In questa pagina sono illustrati i trattamenti di dati personali effettuati relativamente ai servizi messi a disposizione via web tramite:
La APP ENTORĪ
Il sito www.entori.it
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO (chi decide perchè, come ed a chi far trattare i dati) 2
DIRITTI DEGLI INTERESSATI 2
- Dati trattati in relazione alla visita del sito www.entori.it/ dati di navigazione 2
Dati forniti volontariamente dall’Utente 3
Trattamenti conseguenti ad una richiesta di contatto o registrazione 3
PROCEDURA DI REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA ENTORĪ 4
REGISTRAZIONE SUL SITO (Utente Business) - AVVISI IMPORTANTI: 4
REGISTRAZIONE TRAMITE APP (Utente privato) - AVVISI IMPORTANTI: 5
TRATTAMENTI DI DATI CORRELATI ALL’UTILIZZO DELLA APP ENTORĪ 5
CONSERVAZIONE DEI DATI 6
DIFFUSIONE DEI DATI 7
COOKIE POLICY 8
Cosa sono i cookie e come funzionano 8
A cosa servono i cookie 8
Tipologie di cookie 8
DISABILITAZIONE ED ELIMINAZIONE DEI COOKIE 9
Disattivazione COOKIES ON MOBILE DEVICES 10
COOKIE DI TERZA PARTE 10
Google Analytics (*) 11
I COOKIES USATI Sul sito 11
DIRITTI DELL’UTENTE - APPROFONDIMENTO 12
Alcune Definizioni 13
A seguito della registrazione e dell’utilizzo dei servizi messi a disposizione dalla piattaforma ENTORĪ vengono trattati dati relativi a persone identificate o identificabili .
Oltre ai dati correlati alla registrazione ed all’utilizzo della APP ed ai dati di navigazione, potranno, ad esempio, essere raccolte informazioni:
> in occasione di una richiesta di contatto;
> attraverso l’utilizzo di cookies o altre tecnologie come di seguito indicato
Titolare del trattamento in parola è la Società Entorī S.r.l. con sede in Prato – PO 59100, via Bologna127, P. Iva 02488130978,
In riferimento ai trattamenti di cui al presente documento gli interessati (utenti del sito) hanno il diritto:
> di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento;
> se il trattamento è effettuato con mezzi automatizzati (informatici) e sulla base del proprio consenso, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e/o di ottenerne la trasmissione diretta ad altro titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile;
> di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca), ovviamente ciò per i trattamenti effettuati sulla base di tale presupposto;
> di proporre reclamo a un'autorità di controllo: Garante per la protezione dei dati personali - Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 ROMA - Fax: (+39) 06.69677.3785 - Centralino telefonico: (+39) 06.696771 - E-mail: garante@gpdp.it - posta certificata protocollo@pec.gpdp.it.
Maggiori informazioni in coda alla presente policy.
Per far valere i propri diritti l’interessato potrà rivolgersi al Titolare (Entorī S.r.l.) per tramite dell’indirizzo e-mail privacy@entori.it o inviando una raccomandata all’indirizzo sopra specificato specificando la natura della richiesta o del problema evidenziato e tenendo presente che non sarà possibile rispondere alle richieste pervenute ove non vi sia certezza circa l’identità del richiedente.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente, quali il tipo e la versione del browser, i tipi e le versioni dei plug-in del browser, l’identificativo del dispositivo mobile (IDFA o AndroidID) ed altri parametri relativi al vostro sistema operativo e all’ambiente informatico.
Questi dati, in assenza di uno specifico consenso al trattamento per ulteriori finalità, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e solo in tal caso potranno attivarsi specifiche procedure volte alla identificazione dell’autore.
La base giuridica del trattamento di questi dati è costituita dal legittimo interesse dei titolari consistente nella tutela della sicurezza dei dati, buon funzionamento del sito e miglioramento degli standard di servizio.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I trattamenti relativi ai servizi web di questo sito sono curati da personale incaricato dal Titolare nonché da soggetti esterni, nominati responsabili (ART. 28 REG. UE 2016/679), a cui vengono demandate la gestione tecnica e la manutenzione del sito e dei relativi sistemi informatici. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
A parte quanto sopra specificato, l’utente è libero di fornire i dati personali richiesti nel corso della navigazione per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Quando l’utente visita una parte del Sito o attiva una funzionalità messa a disposizione dalla APP ENTORĪ che comportino la raccolta di dati personali gli viene riproposto un link al presente documento informativo e viene richiesto di attestarne la presa visione e, se necessario, un consenso.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito o raggiungibili tramite la APP comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva che, salvo diverse esigenze debitamente comunicate, verranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le richieste stesse.
Di seguito sono rese disponibili specifiche informative riferite alle pagine predisposte per particolari servizi a richiesta o tramite le quali sia possibile acquisire ulteriori dati personali.
I dati personali conferiti spontaneamente dell’interessato tramite l’area contatti, o gli indirizzi e-mail resi disponibili sul sito sono trattati con strumenti prevalentemente automatizzati per:
assicurare una risposta certa e tempestiva e soddisfare le richieste dell’interessato stesso (base giuridica del trattamento: legittimo interesse e consenso dell’interessato in caso di dati personali “particolari”);
adempiere ad obblighi derivanti da leggi, norme e regolamenti comunitari; adempimento disposizioni impartite dall’Autorità Giudiziaria, (base giuridica del trattamento: coincidente con la finalità);
alimentare il sistema di acquisizione delle conoscenze del pubblico tramite analisi statistiche, effettuate attraverso dati anonimizzati ed aggregati, utili per la verifica, miglioramento e quindi progettazione di un servizio sempre più efficiente ed adeguato alla domanda, , (base giuridica del trattamento: legittimo interesse dei titolari coincidente con la finalità ).
I recapiti, gli indirizzi postali e di posta elettronica forniti potranno essere utilizzati per l’invio di comunicazioni di cortesia e/o di materiale informativo/offerte relative a prodotti proposti e servizi erogati dai Titolari del trattamento, ciò ovviamente con il consenso dell’interessato, ciò anche via sms o altre piattaforme di comunicazione accessibili attraverso il/i recapito/i forniti, quali whatsapp. Resta inteso che l’interessato avrà comunque facoltà di opporsi in ogni momento al suddetto trattamento. (base giuridica del trattamento: legittimo interesse dei titolari consistente nella promozione dei propri prodotti/servizi e consenso dell’interessato).
I dati potranno essere trattati da personale addetto alla manutenzione dei sistemi informatici che ha il compito di garantire la funzionalità dei sistemi, la sicurezza dei dati e le operazioni di backup, altro personale incaricato nei limiti delle mansioni assegnate e di quanto previsto dalle procedure aziendali ed altri soggetti che forniscono servizi per finalità ausiliare all’erogazione dei servizi richeisti ed al soddisfacimento delle richieste dell’interessato, anch’essi nei limiti strettamente necessari per svolgere i propri compiti;
I dati potranno essere comunicati o resi disponibili:
a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme,
ad altri soggetti che forniscono servizi per finalità connesse al soddisfacimento delle richieste dell’interessato, nei limiti strettamente necessari per svolgere i propri compiti - partner, la cui collaborazione sia necessaria ai fini della fornitura dei servizi richiesti. I Partner opereranno come autonomi titolari del trattamento e in osservanza delle rispettive informative sulla privacy, che saranno rese disponibili dagli stessi
I dati personali saranno trasferiti anche a soggetti siti al di fuori dell'Unione Europea verso il Paese in cui risiede o si trova l’interessato esclusivamente se necessario a soddisfare le sue richieste e nel rispetto della normativa vigente.
Nella compilazione dei form vengono indicati con un asterisco i campi la cui compilazione è obbligatoria, in assenza dei dati richiesti non sarà possibile soddisfare le richieste dell’interessato.
Qualora all'atto della richiesta di contatto l'interessato dovesse comunicare categorie particolari di dati (quali: dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute della persona) potrà essere richiesto uno specifico consenso al loro trattamento, in assenza del quale potrebbe risultare impossibile dare corso alle richieste dell'interessato stesso.
È possibile procedere con la registrazione alla piattaforma ENTORĪ tramite il sito (per gli Utenti Business) e tramite la APP (per utenti privati o utilizzatori) previa accettazione dei TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DELLA APP ENTORĪ
La registrazione consente:
All’Utente Business, :
Di accedere ai servizi messi a disposizione attraverso il sito e la APP ENTORĪ
Di attivare sul/sui proprio/propri devices la versione business della APP ENTORĪ
di facilitare il processo di registrazione dei dati relativi agli accessi, anche ai fini degli adempimenti previsti dai protocolli adottati per la prevenzione dal contagio COVID-19 e delle eventuali comunicazioni verso le autorità competenti de previste dalla normativa vigente
di migliorare la gestione nell’acquisizione delle autocertificazioni imposte da protocolli di prevenzione covid-19
di eliminare o ridurre il ricorso ai supporti cartacei, con sensibile miglioramento nella gestione generale della documentazione e degli adempimenti previsti dalla normativa vigente anche in tema di tutela dei dati personali
agevolare il rispetto degli obblighi imposti dalla normativa migliorare il generale livello di tutela degli interessati e di rispondenza al principi imposti dalla normativa in tema di tutela dei dati personali potendo limitare la conoscibilità dei dati identificativi esclusivamente nei casi di effettiva necessità
All’utente privato (utilizzatore)
Di fruire dei servizi messi a disposizione dalla APP:
Velocizzare le operazioni di identificazione e registrazione degli accessi imposti da procedure aziendali o da protocolli di prevenzione COVID-19
confermare ed aggiornare un modello di dichiarazione di assenza rischio covid-19 da presentare con semplice esibizione di un QR-code presso gli ingressi degli enti registrati alla piattaforma (Utenti Business)
Di conservare traccia delle autocertificazioni prestate e degli accesi effettuati
Ottenere la maggiore garanzia offerta dal supporto informatico in quanto a riservatezza, esattezza e corretto coinvolgimento nelle procedure di prevenzione dal contagio COVID-19
La registrazione attraverso il sito è riservata a Utenti Business
Salvo espressa delega, le norme di legge in vigore, in particolare in tema di privacy, non consentono a terze persone la compilazione dei campi o l'invio di informazioni in luogo del soggetto interessato ad effettuare la registrazione.
Si tenga presente che con la password da egli stesso impostata l’Utente Business potrà, tra l’altro, accedere ai propri dati ed effettuare delle operazioni che possono corrispondere ad un valore economico, si raccomanda, quindi, di scegliere una password di adeguata complessità (non deve contenere riferimenti agevolmente riconducibili all’Utente, ricorrendo nella sua formuilazione anche a caratteri speciali, numeri, punteggiatura o aumentandone a discrezione la lunghezza che non può essere inferiore agli 8-10 caratteri) e di custodirla con attenzione, modificandola periodicamente o ogni qual volta vi sia il sospetto che la sua riservatezza sia compromessa.
A registrazione completata verrà inviato un codice di attivazione all’indirizzo e-mail comunicato, che sarà il medesimo utilizzato per la procedura di recupero password, per tale motivo è necessario che l’utente, per la sua stessa tutela, inserisca sui form recapiti che siano nella esclusiva disponibilità. Il codice di attivazione consentirà di attivare sul/sui proprio/propri devices la versione business della APP ENTORĪ
è obbligatorio installare la APP esclusivamente su devices che siano in possesso esclusivo all’Utente privato
è obbligatorio associare la APP ad utenze telefoniche che siano intestate personalmente all’Utente privato, essendo questo uno degli elementi utilizzati a garanzia di identificazione dell’utente stesso ai fini della validità delle dichiarazioni da questi presentate.
è obbligatorio inserire nei form recapiti che siano nella esclusiva disponibilità di chi effettua la registrazione (evitando, ad esempio, l’inserimento di e-mail aziendali) ciò perchè i titolari e gli Utenti Business (presso i quali l’utente privato ha utilizzato i servizi della APP) potranno inviare comunicazioni indirizzate esclusivamente al’Utente, anche contenenti suoi dati personali.
Qualora non fosse possibile acquisire direttamente dalla SIM il recapito telefonico , A garanzia dell’utente il processo di registrazione comporta l’invio tramite SMS di un link di attivazione che dovrà essere obbligatoriamente selezionato dal device su cui è installata la APP (rispondente al numero di telefono) a conferma della identità e dei dati e delle dichiarazioni inserite sulla piattaforma
DATI TRATTATI e loro origine
Dati forniti dall’interessato all’atto della registrazione
Dati presenti sul device, tecnicamente necessari per il funzionamento della APP:
La APP ENTORĪ non acquisisce alcuna informazione dal terminale dell'utente se non dietro istruzione dell'Utente stesso.
Per consentire alla APP l'accesso o l'invio di qualsiasi contenuto (qualunque tipo di file esterno all’app), sempre e solo su comando dell'Utente, viene richiesta la conferma circa la possibilità per la APP di accedere a tali contenuti; a tal proposito si fa presente che tale richiesta verrà proposta una tantum la prima volta che si attiva un servizio che presuppone l’accesso a contenuti o funzionalità del device; qualora l’utente volesse modificare la propria scelta potrà farlo attraverso le impostazioni del device stesso.
La APP richiederà l’accesso alle funzionalità ed ai dati del device su cui è installata limitatamente a quanto necessario a soddisfare le richieste dell’utente ed erogare i servizi offerti prestando le dovute garanzie.
Per quanto sopra potrà essere richiesto l’accesso:
alla funzionalità di acquisizione videofotografica per completare l’identificazione dell’utente nell’ambito dei servizi correlati alla presentazione delle dichiarazioni agli Utenti Business
Ai dati contenuti nella sim (limitatamente al numero di telefono ed identificazione del fornitore dei servizi di telefonia mobile e connessione dati)
Dati relativi ai servizi richiesti dall’Utente:
La APP genererà in tempo reale, su comando dell’utente, un QR CODE tramite il quale l’Utente stesso potrà identificarsi e rendere le autocertificazioni, rese ai sensi del DPR 445/2000 e previste dai protocolli adottati per la prevenzione dal contagio COVID-19, con una unica e veloce operazione: semplicemente consentendo la lettura del QR CODE da parte degli Incaricati dagli Utenti Business registrati alla piattaforma ENTORĪ.
A tal proposito è importate ricordare che
il comando di generazione del QR CODE costituisce formalmente la conferma da parte dell’Utente dei dati forniti e delle dichiarazioni rese all’atto della registrazione ed ha valore legale secondo quanto previsto dal DPR 445/2000.
Presentando il QR CODE per l’accesso alle strutture degli Utenti Business (locali pubblici, enti, aziende, etc.) l’Utente privato compelta il processo di identificazione ed autocertificazione conferendo al Titolare (ENTORĪ s.r.l.) istruzione di registrare i dati relativi all’accesso (struttura presso la quale richiede l’accesso, orario della presentazione del QR CODE ), tenendoli a disposizione dell’Utente business che li potrà richiedere unitamente ai dati di contatto dell’Utente privato qualora se ne presentasse la necessità, ad esempio, in relazione ai protocolli adottati per la prevenzione dal contagio COVID-19
PERCHÈ VENGONO TRATTATI I DATI - finalità del trattamento
adempiere ad obblighi derivanti da leggi, norme e regolamenti comunitari; adempimento disposizioni impartite dalle Autorità pubbliche, (base giuridica del trattamento: coincidente con la finalità);
adempiere agli obblighi contrattuali e di natura contabile e fiscale, soddisfare le richieste dell’interessato (base giuridica del trattamento: coincidente con la finalità)
gestione anagrafica, indirizzari e calcoli statistici interni all’azienda, (base giuridica del trattamento: legittimo interesse del titolare consistente nella programmazione ed organizzazione efficace delle attività)
eventualmente tutelare un legittimo interesse, far valere o difendere un diritto, (base giuridica del trattamento: coincidente con la finalità)
soddisfare eventuali richieste dell’Interessato; i recapiti eventualmente forniti potranno essere utilizzati per comunicazioni inerenti i servizi resi attraverso la piattaforma (basi giuridica del trattamento: adempimento contrattuale e legittimo interesse del titolare consistente della promozione e corretta gestione ed ampliamento dei propri servizi; legittimo interesse dell’utente coincidente con l’oggetto delle sue richieste ),
Modalità del trattamento
In relazione alle summenzionate finalità i trattamenti dei dati personali potranno avvenire con strumenti cartacei, informatici e telematici. e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni necessarie per il conseguimento delle finalità di volta in volta applicabili; sempre garantendo la più assoluta riservatezza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità sopra descritte.
A CHI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI
Come anticipato i dati personali relativi ai trattamenti in questione potranno essere comunicati o resi disponibili a:
Enti pubblici che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
limitatamente ai dati di natura contabile e fiscale a banche, istituti di credito, società di elaborazioni dati e società di emissione carte di credito, per le attività strettamente connesse alla esecuzione ed alla gestione amministrativa,
ai soggetti indicati dall’Interessato o da persona che agisce per Suo conto,
Agli Utenti Business presso i quali l’interessato utilizza i servizi messi a disposizione dalla APP, limitatamente ai Dati relativi ai servizi richiesti dall’Utente preso ciascun destinatario della comunicazione;
ad altri soggetti (aziende/consulenti) che hanno necessità di accedere ad alcuni dati per attività ausiliare alle finalità sopra indicate, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti a loro affidati quali, ad esempio: gestione sistemi informatici.
Naturalmente tutte le comunicazioni sopra descritte sono limitate ai soli dati necessari all’Ente/ufficio destinatario (che resterà autonomo Titolare per tutti i trattamenti conseguenti) per l’espletamento dei propri compiti e/o per il raggiungimento dei fini connessi alla comunicazione stessa, sempre in riferimento alle finalità sopra dichiarate.
TRASFERIMENTO ALL’ESTERO.
I dati personali saranno trasferiti verso soggetti siti al di fuori dell'Unione Europea verso il Paese in cui risiede o si trova l’interessato, esclusivamente su richiesta dell’interesato stesso e nel rispetto della normativa vigente.
Salvo diverse indicazioni dell’interessato o ulteriori esigenze debitamente comunicate:
i dati pertinenti a rapporti contrattuali verranno conservati, per la durata del contratto o della registrazione, cessati i quali la conservazione verrà proseguita solo se obbligatoria per legge e in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa o secondo quanto indicato nella informativa erogata all’atto della instaurazione del rapporto contrattuale e/o della registrazione;
I dati correlati ai servizi fruiti dagli Utenti privati attraverso la APP ENTORĪ verranno conservati dal Titolare, a garanzia dell’utente stesso, fino ad un massimo di 1 anno o fino al termine dell’allarme Covid-19;
I recapiti per cui sia stato conferito il consenso per l’invio di comunicazioni di carattere commerciale saranno conservati sino a 12 mesi successivi all’ultimo invio o alla revoca del consenso da parte dell’interessato;
I dati comunicati da utenti non registrati, verranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le richieste dell’interessato ed ottemperare a norme di legge.
Nessun dato acquisito per tramite il sito o la APP e/o derivante/correlato all’utilizzo dei relativi servizi verrà diffuso dal titolare.
Questo Paragrafo descrive le caratteristiche dei cookie in uso, secondo quanto previsto dal Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014.
Basi giuridiche dei trattamenti che si originano con il ricorso ai cookie sono:
> per i cookie tecnici (necessari per il buon funzionamento del sito e per consentire la navigazione): il legittimo interesse del titolare coincidente con lo scopo dei cookie;
> per eventuali cookie di profilazione: il consenso dell’utente manifestato secondo le modalità descritte nel citato provvedimento del Garante, continuando cioè a navigare dopo aver sicuramente letto l’avviso visualizzato sul banner che appare non appena si approda per la prima volta sul sito.
I cookie sono file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati da un utente inviano sul suo terminale. Questi file vengono salvati e memorizzati nelle cartelle del browser dell'utente, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita.
Attraverso i cookie, i server ricevono informazioni che vengono rilette ed aggiornate ogni volta che l’utente torna sul sito.
I cookie contengono le seguenti informazioni:
indicazione del server o dominio da cui sono stati generati;
la loro durata (o data di scadenza);
un codice di identificazione univoco;
un valore univoco.
In ogni caso i cookie non possono causare danni al computer dell'utente.
I cookie hanno il compito di agevolare la consultazione del sito e migliorare l’esperienza di navigazione. Inoltre, forniscono al gestore del sito informazioni, il più delle volte aggregate ed anonime, sulla navigazione degli utenti al fine di ottenere dati statistici sull’uso del sito.
Inoltre, alcuni cookie raccolgono e memorizzano sul device dell’utente informazioni su ciò che l’utente stesso ha fatto sui siti; Queste informazioni possono essere usate:
> per riconoscere l’utente (o, meglio, il device usato dall’utente) riproponendo anche durante le successive visite le impostazioni da questi richieste/scelte precedentemente;
> per analizzare le preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione creando un profilo utilizzato essenzialmente per visualizzare o inviare messaggi di promozione commerciale personalizzati, che siano cioè in linea con gli interessi desumibili dalla navigazione dell’utente.
I cookie possono essere suddivisi nelle seguenti categorie: Cookie tecnici e Cookie di profilazione.
> COOKIE "TECNICI" e di funzionalità: I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Questi consentono al sito di funzionare in modo ottimale, ma l’utente può decidere di non consentirne l’utilizzo, modificando le impostazioni del browser utilizzato. La disattivazione di tali cookie potrebbe impedire l’accesso ad alcune funzionalità del sito.
Nell’ambito dei Cookie tecnici è possibile distinguere:
Cookie di navigazione
Sono necessari per navigare all’interno del sito utilizzando tutte le sue funzioni (come il mantenimento della sessione e l’accesso alle aree riservate) e non raccolgono informazioni da utilizzare per fini di profilazione o commerciali. In assenza di tali cookie, non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti.
Cookie di funzionalità
Consentono all’utente di navigare in base ad una serie di criteri selezionati (per es. la lingua del sito), agevolando in questo modo la navigazione. Le informazioni raccolte tramite tali cookie sono anonime.
Per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, anche se resta fermo l’obbligo di fornire la presente informativa. L’acquisizione e il trattamento dei dati derivanti dall’utilizzo dei cookie tecnici è necessaria per la corretta consultazione del sito. In caso di opposizione da parte dell’utente, questi non potrà vedere il sito correttamente e nella sua totalità.
La base giuridica per l’utilizzo dei cookie tecnici resta il legittimo interesse del titolare consistente nel buon funzionamento del sito e miglioramento dei servizi resi
Cookie analytics
Sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Sono utilizzati per ottimizzarne la gestione. Le informazioni raccolte da tali cookie non consentono di identificare l’utente.
> COOKIE DI PROFILAZIONE
Come sopra accennato, tali cookie consentono di acquisire informazioni relative alle preferenze ed alle modalità con cui l’utente interagisce con il sito e vengono utilizzati per assegnare all’utente (in realtà il più delle volte al terminale utilizzato dall’utente) un profilo allo scopo di ottimizzare al massimo livello l’efficacia e fruibilità del sito anche personalizzando i messaggi promozionali/pubblicitari visualizzati al singolo utente.
Tali cookie possono essere installati sui terminali degli utenti solo quando questi siano stati previamente ed adeguatamente informati ed abbiano fornito consenso che, come previsto dal provvedimento citato in premessa può essere manifestato anche semplicemente continuando la navigazione dopo aver letto l’avviso visualizzato la prima volta che si approda al sito.
La base giuridica per l’utilizzo dei cookie di profilazione è il consenso dell’interessato (utente del device utilizzato per la navigazione) manifestato secondo i modi previsti dal già citato provvedimento a carattere generale del Garante per la protezione dei dati personali “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014 [.https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884].
La privacy dell'utente è garantita essenzialmente dal fatto che egli può IN QUALSIASI MOMENTO:
> configurare il browser in modo da accettare tutti i cookie, rifiutarli tutti oppure ricevere una nota di avviso nel momento in cui ne viene inviato uno,
> cancellare uno, alcuni o tutti i cookie.
Ogni browser ha le sue impostazioni specifiche, quindi si ricorda di consultare la sezione di "Aiuto" del browser utilizzato per avere maggiori informazioni su come modificarne le preferenze.
La maggioranza dei browser è inizialmente impostata per accettare i cookie in modo automatico. In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’Utente dovrà assicurarsi che le impostazioni del browser di ciascun dispositivo siano configurate in modo tale da riflettere le proprie preferenze relative ai cookies.
Riportiamo qui di seguito alcuni link alla documentazione online dei principali browser:
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
https://support.microsoft.com/en-us/help/17479/windows-internet-explorer-11-change-security-privacy-settings#ie=ie-11
Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&hlrm=en
Safari iOS (iPhone, iPad, iPod touch): http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it
Microsoft Internet Explorer
Cliccare su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser.
Selezionare "Opzioni Internet" e successivamente cliccare sulla scheda "Privacy".
Per attivare i cookie, il livello di Privacy deve essere impostato su "Medio" o al di sotto. Per disattivarli, il livello di Privacy deve essere impostato al di sopra di "Medio".
Per attivare l’opzione "cookie di terze parti" selezionare, nella sezione "Privacy" il pulsante "Avanzate", mettere un segno di spunta in corrispondenza di "Sostituisci gestione automatica cookie", confermare, in corrispondenza dei "Cookie di terze parti", l’opzione di default "Accetta" e salvare cliccando su OK. In alternativa, laddove non si voglia autorizzare i cookie di terze parti, selezionare "Blocca" e confermare con l’OK. Nel caso in cui si voglia accettare o bloccare di volta in volta i cookie di terze parti, selezionare l’opzione "Chiedi conferma" e cliccare su OK.
Mozilla Firefox
Cliccare su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare "Opzioni".
Selezionare l'icona "Privacy" e nella sezione "Cronologia" mettere un segno di spunta in corrispondenza di "Accetta i cookie dai siti" per accettarli. Per impedire di installare cookie, anche quelli di terze parti, bisogna deselezionare tale opzione.
Per consentire l’installazione di cookie di terze parti occorre aver selezionato "Accetta i cookies dai siti" (cfr. punto precedente) e selezionare, in corrispondenza di "Accetta i cookie di terze parti" l’opzione "Sempre" che compare mediante il menù a tendina. Nel caso in cui non si vogliano accettare i cookie da terze parti, occorre selezionare, nel medesimo menù a tendina, l’opzione "Mai".
Google Chrome
Cliccare sull'icona del menu Chrome e Selezionare "Impostazioni".
Nella parte inferiore della pagina, cliccare su "Mostra impostazioni avanzate".
Nella sezione "Privacy", cliccare su "Impostazioni contenuti".
Per Attivare o disattivare i cookie:
Per attivare i cookie, selezionare "Consenti il salvataggio dei dati in locale".
Per disattivare i cookie, seleziona "Impedisci ai siti di impostare dati".
Per impedire l'accesso di cookie provenienti da terze parti, selezionare, nella medesima sezione Privacy, anche l’opzione "Blocca cookie da terze parti".
Fare clic su Fine per salvare.
Safari (iPhone, iPad, iPod touch)
Cliccare sull'icona "Impostazioni", selezionare "Safari"
Selezionare "Privacy e Sicurezza" e di seguito "Blocca Cookie"
Selezionare, in tale ambito, l’opzione "Blocca sempre" se si vuole impedire l’installazione di cookie.
Maggiori informazioni sui cookie si possono trovare al seguente indirizzo: www.allaboutcookies.org
Disattivazione permanente dei cookie di profilazione
Se si utilizza Internet Explorer 9 o Superiore
Cliccare su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser
Selezionare "Opzioni Internet" e successivamente cliccare sulla scheda "Privacy"
Impostare ad "Alto" il livello di Privacy.
Se si utilizza Firefox 5 o superiore
Aprire il menù "Opzioni" e fare clic sulla scheda "Privacy"
Selezionare l'opzione "Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento"
Se si utilizza Google Chrome
Aprire Chrome e poi il menu "Impostazioni"
Cliccare su "Mostra impostazioni avanzate" in basso alla pagina.
Alla voce "Privacy", nella casella "Invia una richiesta", mettere un segno di spunta in corrispondenza di "Non tenere traccia con il tuo traffico di navigazione".
Proprio come con i browser sui computer, i browser sui dispositivi mobili consentono di modificare la configurazione della privacy o le impostazioni per disattivare o eliminare i cookie.
Se desideri modificare le impostazioni sulla privacy, segui le istruzioni fornite dallo sviluppatore del browser per il tuo dispositivo mobile.
Di seguito sono riportati i link validi per alcuni browser:
Chrome Mobile https://goo.gl/f0XME
Opera Mobile http://goo.gl/Nzr8s7
Windows Phone https://goo.gl/xsSg56
Mentre si naviga un sito, cookie presenti sullo stesso, ma provenienti da altri siti e gestiti da terze parti, possono essere installati nelle cartelle del browser dell'utente.
Ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal Sito. Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookie mentre visitate il Sito e ottenere così informazioni relative al fatto che avete visitato il Sito.
In questo caso, il titolare del sito visitato funge solo da intermediario tecnico fra l'utente e questi altri siti.
Per disattivare i cookie di terze parti si rimanda alle istruzioni riportate ai precedenti punti.
Per ulteriori informazioni potete visitare il seguente sito: www.youronlinechoices.com/it/.
Se l’Utente decide di non prestare il proprio consenso all’archiviazione di cookie di terze parti, l’Utente potrà utilizzare esclusivamente le funzioni del Sito, che non richiedono l’archiviazione di tali cookie.
Relativamente alla titolarità dei trattamenti effettuati per tramite di questi cookie di terze parti si rimanda alle rispettive informative e cookie policies raggiungili dai link proposti sopra ed ai paragrafi seguenti.
Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. per la generazione di statistiche sull'utilizzo del portale web
Google Analytics utilizza dei "cookie", che vengono depositati sul vostro computer per analizzare l'utilizzo del sito da parte degli utenti. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web (compreso l'indirizzo IP) sono trasmesse dal browser dell’utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i suoi server.
Google Analytics raccoglie le informazioni in modo anonimo senza identificare i singoli visitatori. I browser non condividono i cookie proprietari dello strumento Google Analytics tra vari domini. Google Analytics non segnala informazioni relative agli effettivi indirizzi: Google Analytics comunica informazioni in modo che venga utilizzata solo una parte dell'indirizzo IP per la geolocalizzazione, anziché l'indirizzo intero, utilizzando un metodo noto come masking IP.
Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l'utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito e fornire altri servizi al titolare dello stesso relativi alle attività del sito web, alle modalità di connessione (mobile, pc, browser utilizzato etc) e alle modalità di ricerca e raggiungimento delle pagine del portale. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.
È possibile disabilitare i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali. In questo modo sarà possibile utilizzare anche i servizi on-line.
Vedi anche:
- i termini di servizio di Google Analytics
- l'informativa privacy della società Googlehttp://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
- le norme sulla privacy di Googlehttp://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html
- https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
- https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
Di seguito elenchiamo i cookie suddivisi in due macro-categorie:
> COOKIE "TECNICI" e di funzionalità: I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri da egli selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti;
> COOKIE DI PROFILAZIONE : I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete
COOKIE "TECNICI" analytics e di funzionalità |
|||
nome cookie |
TEMPO DI PERMANE-NZA SUL TERMINALE DELL’UTENTE |
A cosa serve |
FONTE (per i cookie di terza parte) |
PHPSESSID |
SESSIONE |
SICUREZZA |
// |
__ga, |
2 Anni, |
Cookie di di tracciamento Google Analytics utilizzato per distinguere se l'utente in precedenza ha fatto accesso al sito. -Non contiene nessuna informazione personale |
|
__gat |
10 Minuti |
Cookie di Google Analytics utilizzato per ottenere una panoramica dei visitatori del sito |
|
_gid |
24 ore |
Analisi utilizzo del sito in forma anonima |
COOKIE DI PROFILAZIONE |
|||
nome cookie |
TEMPO DI PERMANE-NZA SUL TERMINALE DELL’UTENTE |
A cosa serve |
FONTE (per i cookie di terza parte) |
|
|
NESSUNO |
|
Diritto di accesso
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali e, in tal caso, l’esistenza di garanzie adeguate;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
Diritto di cancellazione
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l’interessato si oppone al trattamento, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione Europeo o del diritto lo Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
Diritti di limitazione del trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Diritto di opposizione
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
a) il trattamento si basi sul consenso o su un contratto; e
b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
Dato personale:: Qualunque informazione relativa a persona fisica identificata o identificabile
Dati personali “particolari” NECESSITANO DI MAGGIORE TUTELA E PARTICOLARE ATTENZIONE, sono tali i dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona (art. 9 del Reg. UE 2016/679)
Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con qualsiasi mezzo o modalità e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, (come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione)
Interessato: La persona fisica cui si riferiscono i dati personali.
Titolare: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali
Responsabili del trattamento (nominati ex art. 28 Reg. UE 2016/679): la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento
Base giuridica del trattamento: il principio normativo in base al quale il trattamento di dati personali descritto può essere effettuato, in molti casi coincidente con la finalità dichiarata.